Il regolamento della’ Associazione Sparta di Treviso si divide nei seguenti articoli:
Art. 3 Sono ammessi alla pratica delle singole attività tutti i “soci junior attivi“. Sono considerati tali i soci effettivi minorenni in regola con i seguenti documenti/pagamenti richiesti all’atto dell’iscrizione annuale.
La mancanza di una delle sopraindicate condizioni da diritto all’Associazione Sparta di sospendere immediatamente dalle attività il socio minore fino all’avvenuta regolarizzazione dei documenti/pagamenti richiesti.
Art. 5 L’accesso ai luoghi dove si svolgono le attività è ammesso ai soci attivi (junior ed effettivi), agli istruttori, e al personale abilitato dal consiglio direttivo.
Art. 1 Le finalità e lo spirito con cui si svolgono tutte le nostre attività rispecchiano quanto indicato dallo statuto.
Art. 2 Sono ammessi a provare ogni singola attività per un massimo di 2 volte, anche non consecutive, qualsiasi bambino/a che:
Art. 6 L’accesso allo spogliatoio è ammesso solo ai genitori dei bambini della scuola dell’infanzia.
Art. 7 I genitori abilitati all’accesso allo spogliatoio non possono attendere la fine delle lezioni all’interno dello spogliatoio, ma nei luoghi destinati all’attesa.
Art. 8 Dalle ore 16 fino all’inizio delle attività è prevista la custodia dei soci minori attivi da parte del personale abilitato.
Art. 9 Non è prevista la custodia dei soci minori attivi oltre la fine della lezione svolta. Si raccomanda pertanto puntualità .
Art. 10 L’Associazione Sparta declina ogni responsabilità oltre l’orario delle lezioni.
Art. 11 Tutte le comunicazioni/avvisi saranno inviate via mail all’indirizzo compilato nel modulo di iscrizione. Per chi non fosse in possesso di un indirizzo mail è possibile prendere visione delle comunicazioni/avvisi sul sito internet www.associazionesparta.it o in bacheca.
Art. 12 Il regolare svolgimento delle attività sarà interrotto in occasione dei periodi di chiusura/festività previsti nel calendario scolastico dell’anno in corso.